Soluzioni per freni automobilistici per pastiglie e dischi freno OEM dal 2002 - Frontech Freno
Una strana sensazione al pedale del freno o un'auto che tira da una parte quando si cerca di fermarsi. Questi sono segnali che le pinze dei freni necessitano di attenzione. Molti automobilisti rimandano questa riparazione, ma una pinza difettosa è più di un semplice fastidio. È un vero problema di sicurezza e ripararla può sembrare un gioco a indovinelli.
Facciamo chiarezza. Questa guida fornisce un percorso chiaro per comprendere, scegliere e manutenere le migliori soluzioni per le pinze freno . Scoprirai cosa sta realmente accadendo alla potenza frenante della tua auto.
Ti sei mai chiesto come fa la tua auto a fermarsi così velocemente? È tutta una questione di attrito, e le pinze dei freni sono il vero peso. Quando premi il pedale del freno, non stai solo spingendo un pezzo di metallo. Stai attivando un intero sistema. Il pedale del freno innesca una reazione a catena che invia la pressione del liquido freni alle pinze.
La pinza agisce come una pinza. Al suo interno, i pistoncini spingono le pastiglie dei freni verso l'interno. Queste pastiglie comprimono il rotore, ovvero il grande disco metallico attaccato alla ruota. Questa azione di serraggio crea un attrito enorme, trasformando l'energia cinetica dell'auto in movimento in energia termica. Le ruote rallentano e l'auto si ferma in sicurezza. È un processo semplice, ma ogni componente deve funzionare perfettamente insieme.
Per capirlo davvero, è necessario conoscere i componenti. Pensa alla pinza del freno come a un alloggiamento per diversi componenti chiave.
● Pistoni: sono i cilindri idraulici all'interno della pinza. Quando la pressione del fluido aumenta, i pistoni si muovono verso l'esterno, applicando forza.
● Pastiglie freno: sono il materiale di attrito che preme contro il rotore. Sono progettate per consumarsi nel tempo, ed è per questo che le sostituiamo.
● Staffa della pinza: mantiene in posizione il corpo della pinza. È l'ancoraggio stabile per l'intero gruppo.
● Rotore: il disco rotante su cui si fissano le pastiglie dei freni. Deve essere sufficientemente resistente da sopportare tutto quel calore e quell'attrito.
I freni sono un sistema completo. Quando un componente inizia a cedere, mette a dura prova tutti gli altri. Quindi, come fai a sapere se il vero problema sono le pinze dei freni? Devi prestare attenzione ai segnali della tua auto.
Ci sono alcuni segnali chiave di una pinza freno difettosa. Potresti sentire l'auto tirare bruscamente da un lato quando freni. Questo accade perché una pinza sta tirando molto più forte delle altre. È come un tiro alla fune, e una delle due sta vincendo. Oppure potresti avvertire una vibrazione o un terribile rumore di sfregamento. Potrebbe trattarsi di un pistone che si blocca o di una pastiglia che si consuma in modo non uniforme.
Ecco cosa cercare:
● Rumori forti: uno stridio acuto spesso significa che l'indicatore di usura delle pastiglie dei freni sta colpendo il rotore. Se senti un rumore stridente, è grave. Di solito significa che le pastiglie sono andate e ora il metallo sfrega contro il metallo. Non rimandare. Può causare costosi danni al rotore.
● Perdite di liquido: controlla se c'è una pozza di liquido freni sotto l'auto o se il livello del liquido nel cilindro principale sta scendendo. La guarnizione del pistone di una pinza può rompersi nel tempo, lasciando fuoriuscire il liquido. Il liquido dei freni è giallo chiaro e scivoloso al tatto. Se noti una perdita, riparala immediatamente.
● Pedale del freno "spugnoso": questo è un grosso campanello d'allarme. Un pedale morbido e viscoso significa che c'è aria nei tubi dei freni, il che può essere causato da una perdita. L'aria si comprime, quindi quando si preme il pedale, si sta solo spremendo aria invece di esercitare pressione sulle pastiglie.
● Il veicolo tira da una parte: questo è un sintomo classico. Quando una pinza si blocca, tiene costantemente la pastiglia del freno contro il disco. L'auto tirerà in quella direzione, anche quando non si frena. Se una pinza non funziona affatto, l'auto tirerà dall'altra parte quando si frena.
● Usura irregolare delle pastiglie: quando fai controllare i freni, il meccanico potrebbe mostrarti che una pastiglia è molto più sottile delle altre. Questo è un chiaro segno di un problema alla pinza. Un lato della pinza potrebbe funzionare mentre l'altro no, causando un'applicazione non uniforme della pressione.
Quando la pinza del freno si rompe, non hai una sola scelta. Hai diverse opzioni e scegliere quella giusta dipende dal tuo budget, dal tuo veicolo e da come lo usi. Analizzeremo i pro e i contro di ciascuna.
Questa è la domanda cruciale: acquistare una pinza freno nuova di zecca, rigenerata o usata? Ognuna ha la sua importanza.
● Nuove pinze: sono esattamente come sembrano. Arrivano direttamente dal produttore, completamente nuove. Sono l'opzione più affidabile e sono coperte da garanzia. Questa è la scelta migliore per la massima tranquillità. Costano anche di più, ma ottieni ciò per cui paghi: un componente senza usura.
● Pinze rigenerate: questa è un'opzione popolare. Una pinza rigenerata è una pinza vecchia che è stata ricostruita. La vecchia pinza viene pulita, ispezionata e poi dotata di nuovi componenti come pistoni, guarnizioni e soffietti. Sono più economiche di quelle nuove e funzionano altrettanto bene nella maggior parte dei casi. Una buona pinza rigenerata di un marchio affidabile avrà la stessa affidabilità di una nuova. È anche una scelta ecologica, perché evita che i componenti vecchi finiscano in discarica.
● Calibri usati: puoi trovare calibri usati presso uno sfasciacarrozze o online. Sono l'opzione più economica, ma anche la più rischiosa. Un calibro usato non è coperto da garanzia. Non hai idea di come sia stato utilizzato o di come sia stato curato. Potrebbe rompersi una settimana dopo l'installazione. Ti consigliamo vivamente di evitare calibri usati per un componente di sicurezza così importante. Il piccolo risparmio che risparmi non vale il rischio.
Scegliere le pinze freno giuste non significa solo trovare quelle adatte. Bisogna considerare l'uso che si fa dell'auto e cosa si vuole ottenere dai freni. La scelta giusta fa un'enorme differenza in termini di prestazioni e sicurezza.
La differenza principale sta nei materiali e nel design. Le pinze standard, montate sulla maggior parte delle auto di serie, sono progettate per la guida quotidiana. Sono affidabili e svolgono il loro lavoro in condizioni di utilizzo normali, come gli spostamenti quotidiani o la spesa.
Le pinze ad alte prestazioni sono progettate per durare di più. Spesso utilizzano materiali più leggeri, come l'alluminio, e hanno più pistoni. Questo aiuta a dissipare il calore più velocemente e a fornire una frenata più potente e costante. Le troverete su auto sportive, camion che trainano carichi pesanti e veicoli utilizzati per le corse. Queste pinze possono sopportare lo stress di frenate ripetute e brusche senza deteriorarsi.
Dipende dalle tue abitudini di guida.
● Per chi guida tutti i giorni: se usi l'auto per spostarti e non fai traini pesanti o guidi in modo aggressivo, una pinza rigenerata di qualità è un'ottima scelta. Ti offrirà le stesse prestazioni affidabili di una pinza nuova a un costo inferiore.
● Per gli appassionati o gli utenti che guidano su strada: se si guida molto o si traina molto, si dovrebbe prendere in considerazione una pinza nuova o ad alte prestazioni . La maggiore resistenza al calore e la maggiore potenza frenante valgono l'investimento. Ad esempio, un camion pesante che traina un rimorchio ha bisogno di una pinza che non si surriscaldi su un lungo tratto in discesa.
● Consiglio da professionista: assicurati che le tue nuove pinze siano perfettamente compatibili con i tuoi dischi. Un abbinamento non corretto può causare un'usura irregolare e scarse prestazioni di frenata. Per ottenere risultati ottimali, valuta la possibilità di sostituire contemporaneamente dischi e pastiglie per adattarli alle tue nuove pinze. Molte aziende li vendono come kit completo.
Hai installato le tue pinze, nuove o rigenerate. Ottimo. Ma il tuo lavoro non è ancora finito. Una corretta manutenzione è ciò che le manterrà perfettamente funzionanti per anni. Ti mostreremo alcuni semplici accorgimenti che puoi adottare per garantire la durata delle tue pinze.
Il liquido freni è la linfa vitale del sistema frenante. Col tempo, può assorbire umidità e contaminarsi, causando la corrosione delle parti interne delle pinze. Molti automobilisti non ci pensano, ma un semplice lavaggio del liquido può far risparmiare un sacco di soldi sulle riparazioni future.
- Quando farlo: la maggior parte delle case automobilistiche consiglia di effettuare il lavaggio del liquido dei freni ogni uno o due anni. È un servizio semplice ed economico.
Abbiamo già parlato dei segnali di una pinza guasta. Dovresti prendere l'abitudine di controllarli regolarmente. Controlla eventuali perdite di liquido intorno alle pinze e ai tubi dei freni. Una rapida ispezione visiva durante il cambio dell'olio o la rotazione degli pneumatici può individuare un piccolo problema prima che diventi grave.
Prestate attenzione anche all'usura delle pastiglie dei freni. Se una pastiglia si consuma più velocemente delle altre, potrebbe essere il segno che un pistoncino della pinza si sta bloccando. Individuare il problema in anticipo può impedire la sostituzione completa della pinza.
● Consiglio per il controllo: parcheggiare su una superficie piana e pulita. Dopo un giro, controllare eventuali gocce sotto l'auto. Utilizzare una torcia per controllare i tubi dei freni e intorno alle pinze.
Le pinze dei freni sono una parte fondamentale del sistema di sicurezza della tua auto. Abbiamo esaminato i segnali di allarme e le opzioni di sostituzione. Ma la lezione più importante è questa: non ignorare i freni. Una semplice ispezione o un lavaggio del liquido freni può salvarti da una riparazione importante o, peggio, da un incidente.
La sostituzione delle pinze freno non è un'operazione da rimandare. Che tu scelga un ricambio nuovo o rigenerato di alta qualità, stai facendo una scelta intelligente per la tua sicurezza e le prestazioni della tua auto. Prestando attenzione ai segnali della tua auto e seguendo alcuni semplici passaggi di manutenzione, puoi mantenere le tue pinze perfettamente funzionanti a lungo.
Se hai domande su quali componenti dei freni siano adatti alla tua auto, dai un'occhiata alla nostra selezione sul sito web Frontech Brake . Offriamo un'ampia varietà di soluzioni di pinze freno di qualità per quasi tutti i veicoli. Viaggia in sicurezza sulla strada.