Soluzioni per freni automobilistici per pastiglie e dischi freno OEM dal 2002 - Frontech Freno
Quando si spinge il veicolo al limite, ogni componente deve essere perfetto. Un set di pastiglie freno ad alte prestazioni è imprescindibile per chiunque tenga seriamente alla potenza frenante. Non stiamo parlando delle classiche pastiglie per l'uso quotidiano. Serve qualcosa che resista al calore, resista al fading e offra una sensazione di pedalata costante e decisa quando si frena bruscamente ad alta velocità. Scegliere quelle giuste può sembrare un gioco a indovinelli, ma non deve esserlo per forza.
Ti aiuteremo a distinguere le varie opzioni e a trovare il set perfetto per la tua corsa. Ti spiegheremo cosa cercare, così potrai fare una scelta sicura che soddisfi le tue esigenze.
Le pastiglie dei freni sono disponibili in diverse tipologie principali, ognuna con una funzione specifica. Il materiale influisce direttamente sulle prestazioni delle pastiglie: la sensazione al tatto, la durata e la quantità di polvere che producono. Sono disponibili tre opzioni principali: organiche, semimetalliche e ceramiche.
● Organici: per l'uso quotidiano. Sono spesso realizzati con fibre e riempitivi non metallici. Sono silenziosi e delicati sui dischi, il che li rende ottimi per l'uso quotidiano. Tuttavia, non gestiscono bene il calore e si consumano piuttosto rapidamente quando vengono utilizzati al massimo. Se si va solo al lavoro, vanno bene. Se si percorre la pista o anche solo le strade di montagna, è meglio cercare altrove.
● Semi-metalliche : le più versatili. Queste pastiglie sono un mix di fibre metalliche (come ferro e rame) e altri riempitivi. Offrono un significativo miglioramento nelle prestazioni di frenata e nella resistenza al calore rispetto alle pastiglie organiche. Sono una scelta popolare per camion e SUV, o per i piloti che desiderano una maggiore aderenza senza dover ricorrere a una pastiglia da gara completa. Il compromesso? Possono essere più rumorose e creare più polvere dei freni.
● Ceramica : prestazioni pulite e silenziose. Le pastiglie in ceramica sono un'ottima scelta per le auto da strada ad alte prestazioni. Utilizzano un composto ceramico denso e fibre di rame incorporate. Questa combinazione offre una frenata eccellente con rumore minimo e pochissima polvere. Gestiscono bene le alte temperature e sono durevoli, ma possono essere più costose. Potrebbero anche non avere la stessa sensazione iniziale di presa a freddo delle semi-metalliche, ma una volta calde, funzionano a meraviglia.
Il tuo stile di guida è un fattore determinante nella scelta delle pastiglie freno giuste. Una pastiglia adatta a una guida lenta non reggerà su una strada di montagna tortuosa. Le tue abitudini quotidiane e le tue intenzioni dovrebbero guidare la tua decisione. Non acquistare una pastiglia solo perché è costosa; acquistane una adatta al tuo utilizzo reale.
● Il pendolare: passi la maggior parte del tempo nel traffico, affrontando frenate e ripartenze delicate. Hai bisogno di una pastiglia silenziosa, che non produca polvere e che duri a lungo. Una pastiglia in ceramica o organica di qualità è la tua migliore amica. Non crea problemi e svolge il suo lavoro senza consumare troppo rapidamente i tuoi dischi.
● L'appassionato: ti piace guidare in modo dinamico, magari percorrendo strade secondarie o canyon nei fine settimana. Hai bisogno di più grip e di una migliore resistenza al calore. Una pastiglia semi-metallica o in ceramica per prestazioni stradali ti dà quella sicurezza in più. Possono sopportare più sollecitazioni senza sbiadire e offrono una sensazione di pedalata più salda.
● La stella della pista: vivi per i tempi sul giro e le frenate potenti. Una pastiglia stradale si romperà in un attimo, e questa è una situazione pericolosa. Hai bisogno di una pastiglia specifica da gara. Queste pastiglie sono progettate per funzionare a temperature estreme e hanno un coefficiente di attrito molto elevato. Sappi solo che possono essere rumorose e polverose su strada e potrebbero dover essere riscaldate per funzionare al meglio.
I freni generano calore. Molto calore. L'intervallo di temperatura di una pastiglia freno indica quanto calore può sopportare prima che le sue prestazioni diminuiscano. Questo calo di prestazioni è noto come "fading" (fading dei freni) ed è un problema che si vuole assolutamente evitare. Quando una pastiglia si surriscalda, il materiale d'attrito può iniziare a fuoriuscire, creando uno strato scivoloso tra la pastiglia e il disco. Il pedale del freno risulterà morbido e la frenata sarà più lenta.
Ogni tampone ha un intervallo di temperatura ottimale.
● Le pastiglie Street Pad standard funzionano meglio a temperature più basse. Sono progettate per frenate ripetute e a bassa intensità tipiche della guida normale. Se le si spinge troppo oltre, ad esempio con ripetute frenate brusche su una strada tortuosa, si scoprirà rapidamente il loro limite.
● Le pastiglie stradali ad alte prestazioni possono gestire un intervallo di temperature molto più ampio. Sono adatte ai conducenti che frenano spesso e con forza. Non sbiadiscono rapidamente sotto pressione, garantendo una potenza frenante costante.
● Le pastiglie da gara sono un'altra cosa. Hanno bisogno di molto calore per funzionare correttamente. Da fredde sembrano praticamente inutili, ma una volta raggiunta la temperatura giusta, diventano molto dure. Ecco perché non dovresti usare le pastiglie da gara per la guida quotidiana.
Trovare una pastiglia compatibile con il tuo veicolo non significa solo trovare la forma giusta. È un sistema completo. La pastiglia che scegli deve essere compatibile con le tue pinze e i tuoi dischi freno specifici, altrimenti avrai dei problemi. Non puoi semplicemente montare una pastiglia ad alte prestazioni su un sistema frenante di serie e aspettarti i risultati migliori.
● Idoneità fisica : questa è la parte più basilare. La pastiglia del freno deve avere la forma e le dimensioni corrette per poter essere inserita nella pinza. È necessario conoscere l'anno esatto, la marca, il modello e, a volte, anche l'allestimento o il motore specifico del veicolo. Spesso esistono sistemi frenanti diversi per modelli diversi, anche dello stesso anno. Un buon motore di ricerca di ricambi su un sito web richiederà queste informazioni per un motivo.
● Compatibilità del rotore : è qui che le cose si fanno interessanti. Una pastiglia aggressiva, orientata alla pista, può essere eccessiva per un rotore di base. Il materiale di attrito della pastiglia potrebbe essere così duro da corrodere un rotore standard in una manciata di frenate brusche. Per prestazioni elevate, dovresti prendere in considerazione l'aggiornamento a rotori scanalati o forati in grado di gestire l'aumento di calore e attrito.
Quando si parla di pastiglie freno ad alte prestazioni, è risaputo che una maggiore potenza frenante spesso comporta due effetti collaterali: rumore e polvere. È proprio l'attrito che aiuta a frenare in un attimo a creare questi effetti. Comprendere questo compromesso è fondamentale per scegliere una pastiglia con cui si possa effettivamente convivere.
★ Il cigolio : le pastiglie più aggressive possono essere rumorose. Spesso utilizzano composti più duri e metallici che generano un cigolio acuto. Questo è semplicemente il suono del materiale di attrito che fa il suo lavoro. Non è un difetto. È una caratteristica. Se si desiderano pastiglie silenziose, probabilmente si dovrà scendere a compromessi in termini di prestazioni.
★ La polvere : ogni pastiglia dei freni crea polvere quando si usura, ma alcune sono molto più sporche di altre.
● Le pastiglie in ceramica sono famose per essere estremamente pulite. La polvere che producono è di colore chiaro e non corrosiva, quindi non si attacca ai cerchi.
● Le pastiglie semimetalliche sono l'opposto. Rilasciano molta polvere nera e appiccicosa che può essere davvero difficile da pulire dalle ruote.
● Le pastiglie freno da corsa producono un'enorme quantità di polvere altamente corrosiva. È un piccolo prezzo da pagare per un'auto da corsa, ma rovinerebbe la finitura dei tuoi bei cerchi da strada.
Per scegliere le migliori pastiglie freno ad alte prestazioni , non basta considerare solo il marchio. La pastiglia giusta per te dipende interamente dalle tue esigenze e da quelle del tuo veicolo. La pastiglia freno perfetta per una giornata in pista non è la stessa che cerchi per i tuoi spostamenti quotidiani.
È necessario adattare il materiale e l'intervallo di temperatura delle pastiglie al proprio stile di guida specifico. È necessario verificare che la pastiglia sia fisicamente compatibile con l'impianto frenante della propria auto. E, infine, è necessario accettare il rumore e la polvere che potrebbero derivare da prestazioni migliori.
Il nostro obiettivo è aiutarti a trovare l'equilibrio perfetto. Vogliamo che tu ti senta sicuro della tua decisione, consapevole di aver scelto una pastiglia che ti offrirà la potenza frenante che ti aspetti.
Per maggiori informazioni e per trovare le pastiglie freno perfette per il tuo veicolo, visita Frontech Freno .